In collaborazione con Cap Sciences e l'Associazione Astronomique Véga de la Lyre
Per il terzo anno consecutivo, Saint-Denis-de-pile organizza la sua ormai tradizionale Notte Etoile. Osservazioni, animazioni, proiezioni, esperienze immersive... appuntamento al Parco Boma per un viaggio ai confini dell'universo!
PROIEZIONE DEL FILM "PRIMO CONTATTO
Ore 18.00 - Proiezione del film "Primo contatto" di Denis Villeneuve - Espace Albert Camus
Quando misteriose astronavi provenienti dallo spazio profondo appaiono ovunque sulla Terra, un team di esperti viene riunito sotto la guida della linguista Louise Banks per cercare di capire le loro intenzioni.
Di fronte all'enigma della loro presenza e dei loro misteriosi messaggi, le reazioni nel mondo sono estreme e l'umanità si trova presto sull'orlo di una guerra assoluta.
Da 12 anni/ Iscrizione consigliata allo 05 57 55 19 45.
REALTÀ VIRTUALE E OSSERVAZIONE DEL SOLE
Dalle 14h - Realtà virtuale e osservazione del sole
Installazione e aggancio di un telescopio: presentazione interattiva - nel parco
Osservazione del sole in un elioscopio a filtrazione H alfa: vedremo macchie solari, eruzioni o filamenti? Al sole per decidere - nel parco
Esperienze immersive con le nostre cuffie VR: un'animazione dedicata a chi sogna di andare nello spazio - in mediateca - da 12 anni
LABORATORI CAP SCIENCES
Dalle 20:00 - Atelier Cap Sciences
Kit satellite: Un satellite in pezzi deve essere assemblato correttamente prima di essere messo in orbita: sta a voi unirvi al team di ingegneri per portare a termine questa missione. 12 persone ogni 30 minuti
Razzo ad acqua: Venite a lanciare un razzo e scoprite i principi della reazione d'azione - indicatore 15 persone ogni 20 minuti
Addestramento spaziale: prima di andare nello spazio bisogna prepararsi... venite a provare questo addestramento intensivo! - 12 persone ogni 20 minuti
OSSERVAZIONE DEL CIELO
Dalle 21:00 alle 0:30 a cura dell'associazione Astronomique Véga de la Lyre: portate una coperta!
Quest'anno vi invitiamo a uno spazio dedicato all'osservazione, sdraiati nel parco, con la vostra coperta: uno star-spotter vi indicherà le costellazioni per una scoperta della volta celeste.
Di notte, nei nostri due telescopi, verso l'infinito: doppie colorate, nebulose planetarie, ammassi globulari e galattici... Un intero programma da osservare dal vero.
Con riserva di condizioni meteorologiche favorevoli.
22h30 - Proiezione interattiva "Survival on the moon" di Cap Sciences:
Inviato nello spazio, un equipaggio di astronauti è stato costretto ad atterrare a 50 km dalla sua base lunare. L'equipaggio è salvo, ma deve sopravvivere alla lunga marcia verso la base. Arriva per aiutarlo a scegliere l'equipaggiamento necessario! (30 persone - 45 minuti di conferenza partecipativa)
Indagine sui meteoriti: Sono state trovate 5 rocce, è certo che alcune di esse sono meteoriti, ma quali? Si formano 5 squadre che indagano sull'origine di ogni roccia con metodi scientifici. (15 persone - 30 minuti)
Tarifs
Prenotazione al numero 05 57 55 19 45
Date
Il 24 luglio dalle 14:00
Ufficio del Turismo del Grand Saint-Emilionnais
Le Doyenné - Place des Créneaux
33330 SAINT-EMILION